Prestigiosi premi per Furuno e MaxSea agli NMEA AWARDS 2024
Nel corso della cerimonia degli NMEA Awards 2024, Furuno ha ottenuto nuovi premi Product of Excellence, raggiungendo, a partire dal 1971, un...
1 min read
Furuno Italia
:
27-giu-2023 10.08.35
Informazioni accurate sulla rotta sono fondamentali per la navigazione elettronica. Le bussole elettroniche e fluxgate funzionano bene ma in genere hanno una precisione da 1 a 3 gradi e sono soggette a interferenze polari e magnetiche.
I sistemi di posizionamento satellitare GNSS inviano un segnale a radiofrequenza che viene ricevuto dalla bussola. La bussola è in grado di rilevare lunghezze d'onda parziali del segnale e determina le differenze temporali tra quando il segnale arriva alle sue diverse antenne. La bussola sa dove sono le sue antenne e sa dove sono i satelliti, quindi può calcolare la differenza di tempo, che è qualcosa come un miliardesimo di secondo. Questo le permette di determinare la direzione.
Gli ostacoli circostanti erano il tallone d'Achille delle bussole satellitari. Se la bussola non fosse montata abbastanza in alto, il segnale rimbalzerebbe sulle sovrastrutture e causerebbe un'interferenza multipath. Ecco perché vengono utilizzate quattro antenne nelle bussole satellitari SCX-20 e SCX-21: si crea un effetto moltiplicatore che fornisce sei modi per calcolare la rotta grazie alle baseline tra le antenne.
Nel corso della cerimonia degli NMEA Awards 2024, Furuno ha ottenuto nuovi premi Product of Excellence, raggiungendo, a partire dal 1971, un...
Durante la cerimonia di premiazione agli NMEA 2023, Furuno ha ricevuto sei premi Product of Excellence , raggiungendo, a partire dal 1971, un...
1 min read
Con NavNet TZtouchXL il futuro della navigazione diventa presente La tecnologia marittima raggiunge nuovi orizzonti con la rivoluzionaria serie...